La campagna di vaccinazione anti-Covid ha lo scopo di prevenire le morti da Covid-19 e raggiungere l’immunità di gregge per il SARS-CoV2.
La campagna di vaccinazione, iniziata in provincia di Oristano il 5 gennaio 2021, prosegue per fasi che dipenderanno dalla quantità di vaccini disponibili e dalle autorizzazioni rilasciate da EMA per ogni nuovo vaccino.
Dove vaccinarsiAmbulatori Igiene pubblica Oristano Dal 31 maggio 2022 le vaccinazioni anti-Covid per tutta la provincia saranno effettuate negli ambulatori di Igiene e sanità pubblica della sede Asl di Oristano (via Carducci, 35 – 1° piano) e si svolgeranno ogni martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Sarà possibile accedere al servizio
senza prenotazione, muniti esclusivamente di tessera sanitaria.
Dal 27 maggio 2022 l'hub vaccinale di Oristano (Palazzetto dello Sport) è stato chiuso.
A domicilioFino al 31 luglio 2022 tutte le persone residenti in provincia di Oristano che rientrano nelle categorie per le quali è raccomandata la terza e quarta dose – ultraottantenni, ultrasessantenni con elevata fragilità e soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario – allettati, non deambulanti o con altre difficoltà che impediscono di poter raggiungere l centri vaccinali, possono prenotare la somministrazione del vaccino a casa inviando una e-mail al Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl n. 5 all’indirizzo:
igienepubblica.oristano@asloristano.itNel testo della e-mail dovranno essere specificati:
- nome e il cognome della persona da vaccinare
- codice fiscale della persona da vaccinare
- indirizzo
- numero di telefono per essere ricontattati
Modulistica:Prima dose: Adulti-
Consenso informato-
Scheda anamnesticaBambini 5-18 anni-
Consenso informato e scheda anamnestica -
Delega del genitore assente se accompagnati da un solo genitore.
Seconda dose:Occorre portare con sé solo la tessera sanitaria.
Terza e quarta doseConsulta le informazioni su:
- Categorie interessate
- Vaccino utilizzato
- Modulistica AvvertenzeE' necessario presentarsi al Punto Vaccinale:
- indossando correttamente la mascherina chirurgica (coprire naso e bocca) per tutto il tempo di permanenza
- indossando e un abbigliamento comodo per scoprire la spalla in cui verrà somministrato il vaccino
Dopo la vaccinazione il cittadino dovrà trattenersi nell'area di attesa per almeno 15 minuti.
Minori di 18 anniPer i minori, il giorno della vaccinazione è necessaria
la presenza di almeno un genitore: non è possibile delegare altre persone (nonni, zii ecc).
Nel caso in cui ci si presenti accompagnati da un solo genitore, è necessario portare con sé:
- modulo di delega del genitore assente:
scarica- copia del documento di identità del genitore assente
Modulistica-
Consenso informato e scheda anamnestica -
Modulo delega del genitore assenteSe il minore vive in una famiglia affidataria o in una comunità, può essere accompagnato dal genitore affidatario o da un operatore della comunità che deve presentarsi al Centro vaccinale con apposita documentazione che attesti la responsabilità decisionale sulle scelte sanitarie del minore, oppure con la delega del genitore/tutore.
Categorie:Le categorie vaccinali aggiornate sono disponibili su:
sardegnasalute.itVaccini: -
Vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech -
Vaccino Moderna Green passChe cos'èCome funzionaCome ottenere la certificazioneCome ottenere la certificazione se si è stati vaccinati all'esteroPiano vaccinale anti SARS Cov-2/Covid 19 ASSL OristanoIl Piano vaccinale Assl Oristano aggiorna ed integra la precedente versione del Piano vaccinale Assl Oristano a seguito delle indicazioni ministeriali, regionali e Ats (Ordinanze, linee guida, circolari ecc) e della Deliberazione del Commissario Straordinario Ats Sardegna n. 277 del 16/04/2021 "Piano vaccinale anti SARS Cov-2/COVID 19 - aggiornamento.
-
Piano vaccinale Covid 19 Assl Oristano (Aggiornamento 21 aprile 2021)-
Procedura MMG [file.zip]-
Procedura attivazione punti vaccinali [file.zip]Informazioni e link utili:Sardegna SaluteRegione SardegnaMinistero della SaluteIndirizzo e-mail e contattiigienepubblica.oristano@asloristano.it(Aggiornato al 7 giugno 2022)