I cittadini che provengono da uno degli Stati membri dell’Unione Europea possono ottenere assistenza sanitaria secondo le modalità previste dal
Ssn (pertanto, con medesimi diritti e doveri dei cittadini italiani residenti), solo se
muniti della Tessera Europea di Assicurazione Malattia(Team) o Certificato provvisorio sostitutivo della
Team, rilasciati dalla Istituzione competente del Paese dal quale provengono.
Questi cittadini non hanno l’obbligo di presentarsi alle sedi della ASL e possono recarsi direttamente presso i Medici di Medicina Generale o Pediatri di Base.
I cittadini che provengono da uno degli Stati membri dell’Unione europea e sono in possesso di (E 106, E 112, E 120, E 123) S1 per richiedere assistenza sanitaria possono presentarsi presso l’ufficio Rapporti Internazionali della ASSL.
I cittadini che provengono da uno dei Paesi con i quali sono in vigore Accordi bilaterali di Sicurezza Sociale (Argentina, valido solo per pensionati; Australia; Brasile; Croazia; Isole Capo Verde; Principato di Monaco; Repubblica di San Marino; Tunisia, valido solo per tunisini che lavorano in Italia; Stato Città del Vaticano) possono ottenere assistenza sanitaria secondo le modalità previste dal Ssn (pertanto, con medesimi diritti e doveri dei cittadini italiani residenti), solo se muniti di modello/formulario rilasciato dall’Istituzione competente del Paese dal quale provengono.
Tali cittadini possono presentarsi per richiedere assistenza presso l’ufficio Rapporti Internazionali della ASSL .
Uffici Rapporti Internazionali Asl OristanoDistretto di Oristano Via Carducci, 41 - 09170 Oristano
Apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì, ore 8.00-11.00
Tel: 0783317876
Distretto di Ales Via IV Novembre snc 09091 Ales
Tel 078391111 - 07839111342
E-mail: amm.distretto.at@atssardegna.it
Distretto di Ghilarza-Bosa
GhilarzaVia Matteotti n 27 09064
Tel 0785560300
E-mail: distretto.ghilarzabosa@pec.atssardegna.it
Bosa Via Amsicora n 16 09089
Tel 0785225376
E-mail: distretto.ghilarzabosa@pec.atssardegna.it