Da: Francesca.Bianchi
Inviato: lunedì 4 gennaio 2010 9.17
A: gesuina.m demurtas
Oggetto: I: Chiarimenti contratto di manutenzione noemalife 2009
dovrebbe essere l'allegato 2 alla delibera


Da: dina ari
Inviato: mer 30/12/2009 11.21
A: provveditorato
Cc: Francesca.Bianchi
Oggetto: Fw: Chiarimenti contratto di manutenzione

Contratto di manutenzione sistema informatico Laboratorio di Analisi anno 2009.
 
Il contratto di manutenzione anno 2009 comprende i seguenti servizi Help Desk, manuntenzione correttiva ed evolutiva ed il servizio telefonico è coperto 24x24 ore.
Si esprime parere tecnico-economico positivo all'offerta.
I servizi sono stati regolarmente svolti nell'anno 2009.
 
Dina Ari
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sent: Monday, July 27, 2009 1:13 PM
Subject: Chiarimenti contratto di manutenzione

Buongiorno Ing. Ari

Le trasmette alcune precisazione sia di natura economica, sia dei servizi offerti per facilitare la valutazione di quanto incluso nella proposto di contratto che le ho trasmesso lunedì 20 luglio.

 

Quotazioni economiche

Al paragrafo 6.1 dell’offerta troviamo due importi distinti relativi alla fornitura dei Servizi Standard di assistenza tecnica:

 

  1. 13.400€  ( “DNWeb O/E Lis Enterprise” ) è la quotazione in fascia IV per la manutenzione correttiva , adeguativa ed evolutiva per tutti i reparti e territori avviati prima di SILUS. L’importo è variabile in base alla fascia di copertura richiesta come di seguito indicato:

 

Fascia 1:              8.000€                   Garantisce il supporto telefonico dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 7:30 alle ore 18:00.

Fascia 2:              9.800€                   Estende il supporto telefonico al sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Fascia 3:              11.600€                 Estende il supporto telefonico alla domenica e festivi dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Fascia 4:              13.400€                 Estende il supporto telefonico a 24 ore su 24.

 

  1. 3.811,50€  (SILUS) è la quotazione in fascia IV per la manutenzione correttiva, adeguativa ed evolutiva per i Moduli SW LLU forniti con SILUS all’ASL 5.

Il canone annuale determinato in fase di gara SILUS è stato fissato a 5.082€ e comprende la manutenzione correttiva , adeguativa ed evolutiva del sistema in fascia IV come richiesto dal capitolato.

Per il primo anno il canone è stato decurtato del 25% pari al costo della sola manutenzione correttiva prevista nella garanzia come indicato anche nella comunicazione dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità del 15 luglio 2009

 

 

 

 

 

 

 

Poiché espressamente richiesto in fase di gara , il servizio proposto relativo alla fornitura SILUS non prevede un servizio di copertura inferiore alla IV fascia, mentre per quanto riguarda la voce “DNWeb O/E Lis Enterprise” relativa ai reparti e territorii avviati prima di SILUS è possibile optare per una delle quattro fasce su indicate riducendo conseguentemente la copertura temporale dei servizi. Nell’offerta in suo possesso è stata considerata la IV fascia per tutti i moduli SW.

 

 

Servizi standard offerti

 

I servizi di seguito descritti come HELP DESK, MANUTENZIONE CORRETTIVA, MANUTENZIONE EVOLUTIVA, riguardano sia i moduli  “DNWeb O/E Lis Enterprise”  sia quelli  “SILUS”   indicati in offerta.

La manutenzione correttiva relativa ai moduli SILUS è compresa nella garanzia del 1° anno. La quota corrispondente della manutenzione correttiva è pari al 25% della quotazione fissata in fase di gara per i  servizi di manutenzione correttiva adeguativa ed evolutiva del sistema. (vedi comunicazione dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità del 15 luglio 2009). Il canone SILUS per l’anno di garanzia è stato decurtato del 25% corrispondente alla quotazione della manutenzione correttiva.

 

HELP DESK: Il servizio ha l’obiettivo di effettuare prontamente la diagnosi di eventuali malfunzionamenti bloccanti riscontrati nel normale utilizzo del software applicativo installato. Per malfunzionamenti si intende un funzionamento non conforme a quanto specificato nella documentazione tecnica e funzionale del software applicativo fornito

 

MANUTENZIONE CORRETTIVA:  Il servizio consiste nella rimozione di eventuali malfunzionamenti bloccanti riscontrati nel normale utilizzo del software applicativo installato.

Generalmente tale intervento avviene su segnalazione di malfunzionamenti da parte del cliente all’Help Desk.

Sono previsti due tipi di interventi:

1.       azioni correttive per l’eliminazione dei malfunzionamenti di procedure software segnalati dagli utenti e verificatisi nell’ambito del corretto utilizzo dei programmi forniti;

2.       azioni preventive finalizzate ad evitare il verificarsi od il ripetersi di malfunzionamenti.

 

La rimozione dei malfunzionamenti potrà avvenire in uno dei seguenti modi:

·         comunicazione all’utente delle manovre atte a ripristinare il servizio;

·         invio delle correzioni via rete in teleassistenza, se ciò è tecnicamente possibile ;

·         spedizione delle correzioni attraverso supporti magnetici;

·         intervento “on-site”.

 

MANUTENZIONE EVOLUTIVA: Il servizio consiste nella fornitura di software sostitutivo o aggiuntivo per il miglioramento delle funzionalità e delle prestazioni del software applicativo installato.

 

Tali modifiche software sono normalmente organizzate in versioni del prodotto che vengono rilasciate periodicamente, in funzione delle esigenze e su decisione di NoemaLife, Società capo fila dello stesso gruppo.

 

Gli aggiornamenti saranno resi disponibili nella versione Standard con le istruzioni per l’installazione e l’uso,
Eventuali attività di personalizzazione e assistenza (per via telefonica/modem o in loco) per l’installazione e l’avviamento degli aggiornamenti rilasciati da NoemaLife saranno fatturate a parte, secondo le modalità e le tariffe oggetto di separata offerta ovvero in base al listino prezzi in vigore.

 

 

Servizi Estesi

 

Il servizio esteso comprende quelle attività non incluse nei Servizi Standard Forniti. Nel seguito se ne riporta un elenco esemplificativo ma non esaustivo :

 

·          Analisi e organizzazione dei flussi operativi;

·          Analisi e realizzazione di reports di stampa specifici o modifica degli stessi;

·          Corsi di formazione di secondo livello;

·          Analisi e implementazione di eventuali modifiche ad hoc;

·          Attività di data entry e/o popolazione dei dati all'interno delle tabelle applicative mediante procedure e/o script specifici (es. duplicazione di configurazioni di DNA);

·          Attività di data recovery e migrazioni su nuove piattaforme hardware/software

·          Migrazione o recupero dati storici;

·          Reinstallazione applicativi.

 

Tutte le attività potranno essere effettuate a discrezione dei tecnici Service Life presso il cliente e/o mediante collegamento remoto in teleassistenza, solo se disponibile un accesso  su router ISDN o  tramite VPN.

 

Come da sua richiesta, nella proposta di contratto di manutenzione 2009 sono esclusi i Servizi Estesi.

 

Ing. Ari, non esiti a chiamarmi per qualsiasi ulteriore chiarimento ed in attesa di un suo gradito riscontro la saluto cordialmente.

 

Bernard Gagné